
.png)


Parco Tematico per bambini dedicato al mondo degli animali preistorici.


Prenota subito la
tua Visita!
2023: 8 nuovi dinosauri
aggiunti al percorso
ll Mondo della Preistoria è un parco tematico dedicato al mondo degli animali preistorici e delle prime forme di vita apparse sulla Terra. Esso dà la possibilità di osservare le varie tappe dell’evoluzione degli esseri viventi sulla Terra, partendo dalle prime forme di vita complesse, apparse sul nostro pianeta in ambiente marino circa 635 milioni di anni fa, fino ad arrivare alla comparsa dell’uomo. Strutturato con rigore scientifico, il parco permette al visitatore di divertirsi ma, nello stesso tempo, di imparare, immergendosi nel passato attraverso le ricostruzioni degli esemplari e diverse attività interattive.

ATTRAZIONI

Area scavo fossili dove i bambini possono improvvisarsi paleontologi

Percorso evoluzione
dell' uomo

Padiglione con minerali, fossili e microfossili da osservare al microscopio
.jpg)
Dinosauro che cammina
(In fase di riparazione)
.jpg)
60+ riproduzioni di animali preistorici di ambiente terrestre

5 Diorami con 93 specie di piccoli animali preistorici di ambiente marino

2 Dinosauri animati
che si muovono

DICONO DI NOI

"La tappa più bella della gita in montagna
Piacevole passeggiata tra dinosauri e ominidi. Alla fine esperienza da paleontologi e microscopi digitali. I bimbi ma anche noi ci siamo trovati benissimo."
Barb

"un posto incantevole, un vero fiore all'occhiello.
lo staff molto preparato, attento e premuroso soprattutto nei confronti dei piccoli ospiti.
Complimenti...ritorneremo 😊"
Fabiana

"Un luogo tra passato e presente unico.. Siamo andati in famiglia ed i miei figli ne sono rimasti entusiasti.. Consigliatissimo!"
Eduardo


Tariffe
Bambini fino a 3 (Tre) anni Gratis
Disabili Gratis
Da 3 (Tre) anni in su € 7.00
Il prezzo del biglietto include l'accesso:
-
al parco per l'intera giornata.
-
al percorso sull'evoluzione della vita sulla terra contenente 60+ Riproduzioni e 5 Diorami di animali preistorici.
-
all'area Scavo Fossili.
-
all'area Microscopi
-
all'area sull'evoluzione dell'uomo con 18 riproduzioni (Novità 2017)
-
all'area pic-nic
ORARI
Dal 10 Aprile al 2 Luglio: Aperto tutte le domeniche e giorni festivi con orario 10,00-18.00 (ultimo ingresso ore 17,00). Per gruppi di almeno 20 persone e scuole il parco sarà aperto tutti i giorni su prenotazione.
Dal 3 Luglio al 12 Settembre: Aperto tutti i giorni con orario 10,00-18.00 (ultimo ingresso ore 17,00), necessaria prenotazione.
Dal 13 Settembre al 1 Novembre: solo domenica e festivi con orario 10,00-18.00 (ultimo ingresso ore 17,00), solo su prenotazione.
Dal 2 Novembre il Parco sarà Chiuso.
DURATA DEL PERCORSO
La visita al parco si sviluppa lungo un itinerario di circa 600 metri, percorribile in 40 minuti circa, immerso in un verde rigoglioso, con numerose specie vegetali. Le attività per bambini, ossia scavo fossile e microscopio, vengono svolte in circa 25 minuti.


PRENOTA LA TUA VISITA
E' obbligatorio prenotare in anticipo la tua giornata al Parco. Per prenotare chiamaci al 3894367254, mandaci un messaggio o usa l'apposito form online.